Bridging Borders: Enhancing Joint Study Programmes Between Italy and Latin America

Università coinvolte
Università di Padova
Atenei partner

Referente scientifico
–

Periodo presunto e durata
Ottobre 2025 – 1 settimana

Luogo e sede
Padova
Obiettivi dell’iniziativa e principali attività formative previste
La Staff Training Week ha l’obiettivo di approfondire uno specifico ambito di collaborazione tra università italiane e latino-americane, ovvero lo sviluppo e la gestione di programmi di studio congiunti, c.d. Joint Programmes.
I Joint Programmes, corsi di studio ‘internazionali’ finalizzati al rilascio di un titolo doppio o congiunto, si stanno diffondendo a livello globale. Tali corsi vengono considerati un ottimo strumento per rafforzare la cooperazione inter-universitaria in ambito di didattica e di ricerca, creare nuove competenze tra i laureati e aumentare l’attrattività degli istituti di istruzione superiore.
Nonostante ciò, esistono ancora diversi ostacoli al pieno sviluppo e consolidamento dei corsi di studio internazionali, tra cui: (i) mancanza di adeguate informazioni riguardo i ‘corsi di studio internazionali’, come crearli, accreditarli e declinarli didatticamente nei percorsi integrati di studio; (ii) divergenze tra sistemi d’istruzione superiore diversi e poca flessibilità/adattabilità interna ed esterna; (iii) difficoltà di ordine burocratico-amministrativo e/o linguistico che ostacolano una corretta ed efficiente gestione di questi percorsi formativi; (iv) criticità nella corretta gestione della mobilità; (v) difficoltà nella promozione di tali programmi; (vi) problematicità nel reperimento di fondi adeguati e duraturi. Tali ostacoli risultano ancora maggiori quando si affronta lo sviluppo di corsi congiunti con partener extra-europei e/o che non partecipano al processo di Bologna, come ad esempio le università dell’America Latina.
Il seminario si propone di presentare i Joint Programmes quali strumento privilegiato per l’internazionalizzazione dell’istruzione superiore e la cooperazione tra Italia e America Latina, fornendo linee guida e good practices per lo sviluppo e la gestione di tali corsi.
Principali Obiettivi formativi:
- Sviluppare competenze nella progettazione di programmi di studio congiunto tra Italia e America Latina, comprenderne le fasi e i diversi processi.
- Approfondire le modalità di gestione della mobilità internazionale nell’ambito dei programmi congiunti.
- Conoscere e comprendere i diversi strumenti di finanziamento a supporto dei programmi congiunti.
- Promuovere la collaborazione internazionale tra università italiane e latino-americane.
Modalità di ingaggio
Iscrizione online (piattaforma UNIPD) su invito
Tipologia dell’iniziativa e target di riferimento
Staff training week per docenti e amministrativi di università LATAM e italiane.
WP di riferimento rispetto al progetto HerIT4Future
WP1 – Teaching for Future
Info