download-file

ASC in European Environmental Taxation and Policies

Università coinvolte

Università di Napoli Federico II
Universidad de O’Higgins
Universidad Catolica de Salta
Universidad de Buenos Aires

Referente scientifico

prof. Roberta Alfano

Periodo presunto e durata ​

8 – 13 settembre 2025

Luogo e sede ​

Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Obiettivi dell’iniziativa e principali attività formative previste

Al fine di conseguire gli obiettivi ambientali, sempre più integrati nella legislazione sovranazionale, gli Stati pongono in essere variegati meccanismi e strumenti giuridici, politici ed economici, per indurre gli operatori ad assumere un comportamento più compatibile con le finalità di salvaguardia dell’ambiente. Questo sia nel sistema europeo che latino americano.
L’ASC intende promuovere il confronto fra i due sistemi giuridici e le modalità applicative delle politiche ambientali.
Lo svolgimento sarà in forma di lezioni frontali, tavole rotonde, laboratori, workshops interattivi, laboratori tematici, analisi di testi giuridici e di atti interpretativi, integrati da una serie di attività culturali (escursioni e visite museali sul territorio).

Modalità di ingaggio

Call for participation per giovani studiosi italiani;
Call for participation per giovani studiosi latino americani nelle Università partner.

Tipologia dell’iniziativa e target di riferimento

Summer School rivolta a giovani laureati e studiosi, studenti di Master e/o dottorato in Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche e, più in generale, a giovani in formazione rispetto alle sempre attuali tematiche riferite alle politiche ambientali

WP di riferimento rispetto al progetto HerIT4Future

WP4 – Law between Heritage and Future

Info

Se hai bisogno di maggiori informazioni sul progetto sugli eventi, sui bandi e su tutte le opportunità contattaci compilando il form.